MATERIALE DIDATTICO Chiuso in un astuccio con contrassegno GRANDI e MEDI:
PICCOLI
IMPORTANTE Ogni colore e materiale didattico deve essere riconoscibile singolarmente con il proprio contrassegno. I contrassegni per i bambini della sezione A verranno consegnati individualmente a mano dalle Docenti. I contrassegni per i bambini della sezione B verranno inviati via mail dalle Docenti. PER I VECCHI ISCRITTI La consegna dei suddetti contrassegni da parte delle Insegnanti si svolgerà il primo giorno di Scuola per la Sezione A, mentre la Sezione B invierà via mail il tutto. CORREDO PERSONALE PER OGNI BAMBINO
MATERIALE PER L’IGIENE PER OGNI BAMBINO
Quest’anno non verranno utilizzati né bavaglini né asciugamani, che verranno sostituiti dal materiale di carta. Altri materiali verranno condivisi e acquistati direttamente dalle rappresentanti dei genitori con il fondo comune a seconda della necessità. PROMEMORIA DELLE REGOLE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA NEL RISPETTO SIA DI SE STESSI CHE DEGLI ALTRI È OPPORTUNO TENERE PRESENTI LE SEGUENTI REGOLE SOCIALI. COMUNICAZIONI VARIE Vista la riorganizzazione interna quest’anno tutti gli scambi di informazioni importanti del singolo bambino tra genitori e insegnanti si potranno comunicare con la tabella compilata all’entrata (nello spazio “Deleghe o altre comunicazioni”) o solo per necessità più urgenti tramite telefono. Patto di corresponsabilità: sul sito dell’Istituto troverete il documento da scaricare, firmare e consegnare alle insegnanti di sezione. ASSENZE - In caso di assenze per malattia dai 3 giorni in poi è obbligo il certificato medico e rientro del bambino in buona salute. - In caso di assenza inferiore ai 3 giorni il genitore dovrà compilare l’autocertificazione (modulo scaricabile dal sito dell’Istituto) e consegnare all’ingresso del proprio figlio a scuola. - In caso di malattia infettiva si chiede di comunicarlo tempestivamente all’insegnante. Nel rispetto della privacy verrà esposto un cartello informativo per tutte le famiglie. - In caso di pediculosi il bambino sarà riammesso a scuola solo se è stato effettuato il trattamento. - In caso di assenza prolungata per motivi famigliari (vacanze, viaggio visita parenti..) si prega di avvisare le insegnanti. MEDICINALI Il personale della scuola non può somministrare al/alla bambino/a alcun tipo di medicinale. Unica eccezione sono i medicinali salvavita, previa documentazione e richiesta del medico specialista. ALLERGIE Per tutti i bambini: nel caso di allergie alimentari o esigenze di diete diversificate per motivi religiosi – culturali compilare il modulo “diete speciali” che si trova online sul sito del Comune - servizi comunali ristorazione scolastica- ed inviarlo via mail. GIOCHI Si precisa che è vietato portare giochi da casa. FESTE Per qualsiasi occasione di festeggiamento si potranno portare all’interno della scuola alimenti e bevande confezionate con lo scontrino. Si ricorda che nella scuola dell’infanzia non è consentito l’uso del pannolino. |